Attenzione! Per gli acquisti con consegna a domicilio è necessario chiamare in Bakery, non è possibile completare l'acquisto on-line

Com’è Nato Il Club Sandwich?

Quando si ricercano le origini del panino più chic d’America, leggenda e storia si fondono e danno vita a versioni differenti, che ancora oggi “gareggiano” per accaparrarsi il merito di aver dato vita ad uno dei sandwich più buoni al mondo. Vediamo insieme quali sono e scegliamo quella che più ci convince!

LA STORIA

Secondo la prima versione, il Club Sandwich sarebbe nato nelle cucine del Saratoga Club House, una casa da gioco d’elite per soli uomini, dalla quale sarebbe derivato l’appellativo di panino più esclusivo d’America.
Secondo un’altra versione, invece, le origini del panino sarebbero meno chic delle precedenti, in quanto l’idea sembrerebbe essere stata partorita, per pura necessità, dalla mente di un ricco signore non molto bravo in cucina. Si racconta, infatti, che quest’ultimo, essendo rincasato in tarda notte e non potendo rivolgersi alla servitù, pensò di mettere insieme gli avanzi della sera per preparare una cena veloce.
Di certo egli non pensava che avrebbe dato vita ad un dei panini più amati al mondo, ma che questa storia sia vera o meno, se questo ricco signore esiste, non possiamo fare a meno di ringraziarlo.
La terza versione affonda le sue radici molto indietro nel tempo e ci porta a bordo dei treni americani che nel 1800 percorrevano l’East Cost. Durante una di queste lunghissime traversate alcuni viaggiatori ebbero l’idea di riempire il classico sandwich londinese con farciture sempre più laboriose e saporite, dando così vita al classico Club Sandwich.
Si racconta, inoltre, che qualche anno più tardi la fama di questo panino attraversò l’Atlantico per giungere sino a Parigi, tant’è vero che ancora oggi, anche se è possibile gustarlo in tutto il mondo e l’America continua ad essere la sua patria per eccellenza, la capitale francese resta una delle mete privilegiate per gli amanti del Club Sandwich.
 

LA RICETTA

 La versione più classica del Club Sandwich è quella che fu pubblicata per la prima volta nel 1903 sul libro di cucina Good Housekeeping di Isabel Gordon Curtis. La ricetta originale, semplice e saporita, prevede un farcitura fatta con baconpollopomodorolattuga e maionese, posta tra due soffici fette di pane tostato e imburrato.
Tuttavia, la caratteristica più bella di questo panino consiste nel fatto che si può personalizzae come più si preferisce, dando libero sfogo alla fantasia e al gusto. Per esempio, anche se la ricetta originale prevede solo due fette di pane, oggi il sandwich viene spesso preparato con tre fette di pane in cassetta che formano il cosiddetto “panino a due piani”.

TOP

Cassa 0