Attenzione! Per gli acquisti con consegna a domicilio è necessario chiamare in Bakery, non è possibile completare l'acquisto on-line

Il Mondo Delle Bakery: Un Dolce Sogno Americano!

Per lungo tempo su questo blog ci siamo occupati di cibo americano e vi abbiamo raccontato storie e curiosità sui dolci più amati d’oltreoceano, ma fino ad ora non ci eravamo ancora soffermati su una cosa che è altrettanto interessante e rappresenta l’essenza stessa del nostro lavoro: che cos’è una bakery? Da dove spunta fuori questo nome e in cosa differisce questo tipo di locale da una normale pasticceria?
Forse non ce lo chiediamo spesso perché siamo abituati a sentire questo nome e le bakery fanno ormai parte della nostra cultura, ma non dobbiamo dimenticare che questa tipologia di locale è un’invenzione tipicamente americana che è stata trapiantata solo in seguito in Italia ed ha riscosso nel tempo un grande successo.
Anche la nostra bakery nasce dalla volontà di portare un pezzo di America aNapoli, ma chi lavora con passione ad un progetto, sa che non è possibile limitarsi a riprodurre ciò che è bello; perciò abbiamo scelto di dare un tocco di personalità al nostro “sogno americano” per non dimenticare le nostre tradizioni.

CHE COS’È UNA BAKERY?

Non è un bar, non è una pasticceria, non è un pub, ma allora che cos’è una Bakery? La risposta che ci sembra più adatta per iniziare a fare un po’ di chiarezza è questa: un luogo adatto a tutti i momenti della giornata in cui fare colazionepranzaresorseggiare un buon  o mangiare un panino, soli o in compagnia.
I nostri menù, infatti, seguono la regola dei cosiddetti “3 times” (morningafternoonevening), ossia i tre momenti principali della giornata in cui vengono consumati i pasti, e per ognuno di essi propongono specialità americane e nostrane di grande qualità.
Ma torniamo un attimo al discorso principale e cerchiamo di capirci qualcosa in più riguardo all’affascinante mondo delle bakery.
Dicevamo che ogni momento della giornata è buono per trascorrere del tempo in un posto del genere e che, rispetto ad un locale tradizionale, una bakery offre qualcosa in più, perché permette di assaggiare tante specialità diverse. Ve ne diamo un piccolo assaggio per farvi rendere conto della varietà di prodotti che si trovano in questi luoghi: torte della migliore tradizione americana, tè di tutti i gusti, caffèsandwichpanini con l’hamburger e chi più ne ha più ne metta!
Insomma una vera esplosione di bontà che mette d’accordo tutti i gusti e ha sempre qualcosa di originale da offrire!

LA MODA DELLE BAKERY

Il grande successo delle bakery nel nostro Paese è dovuto, non solo alla bontà di torte come la cheesecake, la carrot cake, l’oreo cake o la red velvet, divenute ormai onnipresenti anche nella nostra tradizione dolciaria, ma anche all’abitudine sempre maggiore di fare proprie le mode americane e inglesi, complici telefilm e programmi di cucina stranieri che ce le hanno rese familiari e sempre più desiderabili.
Tuttavia, tra i motivi elencati sinora ce n’è un altro che contribuisce a spiegare il successo di queste realtà e che riguarda l’estrema cura del particolare, evidente, ad esempio, nel modo raffinato con cui sono allestiti i locali oppure nella delicata composizione con cui vengono servite le pietanze.
Le bakery made in Italy, infatti, si caratterizzano per un delizioso stile shabby chic, fatto di tavoli e sedie bianche o color pastellofiori alle pareti ed ampie vetrate che si “affacciano “su irresistibili e coloratissimi cupcake, pronti a conquistare il cuore di chiunque li osservi.
Insomma volendo trovare un comun divisore, ciò che conferisce alle bakery quel “non so che” in più di cui abbiamo parlato finora, è la filosofia che ne è alla base, dalla quale traspare un amore per ciò che è bello e una forte passione per la cucina, due carte vincenti che si traducono in un ambiente estremamente accogliente in cui è facile sentirsi a casa.

TOP

Cassa 0