Attenzione! Per gli acquisti con consegna a domicilio è necessario chiamare in Bakery, non è possibile completare l'acquisto on-line

Caesar Salad: Un’irresistibile Bontà Fresca E Leggera!

La Caesar Salad è un piatto unico, fresco e saporito, a base di lattuga romana, straccetti di polloparmigiano reggiano e crostini di pane, che viene generalmente condito con la salsa americana Worcester. Il connubio perfetto tra ingredienti tipicamente nostrani e prodotti d’oltreoceano, la rendono un piatto italo-americano che è riuscito a conquistare tutto il mondo prendendo il meglio da entrambe le tradizioni culinarie.
Tutti la mangiamo con piacere, soprattutto nel periodo estivo e nei giorni particolarmente caldi, ma sulla storia che c’è dietro la sua origine non siamo molto informati perché, trattandosi di un piatto molto semplice, diamo quasi per scontato che sia sempre esistito. In realtà, invece, la sua invenzione è relativamente recente ed è da attribuire ad un nostro fortunato connazionaleche si è trovato ad inventare una bontà unica in modo quasi del tutto casuale!

UNA STORIA SEMPLICE E SAPORITA!

Cesare Cardini, questo è il nome del cuoco che per primo ha inventato la Caesar Salad, unendo indissolubilmente questo squisito piatto alla sua persona. La sua storia è molto interessante perché rappresenta uno di quei casi in cui, in modo del tutto involontario, un piatto semplice e preparato con pochi ingredienti a disposizione, ha raggiunto un grande successo.
Cardini era un cuoco italiano originario del Lago Maggiore che durante il primo dopoguerra emigrò negli Stati Uniti in cerca di fortuna, senza sapere che di lì a poco avrebbe inventato uno dei piatti più amati dell’estate.
L’appuntamento con il destino aveva per lui una data ben precisa, il 4 luglio del1924, quando nel giorno dell’Indipendenza, il suo ristorante fu invaso da clienti affamati e di buona forchetta, che egli pensò di accogliere con un piatto inventato e preparato al momento con gli ingredienti presenti in dispensa.  Lattuga, parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva e pane: questi furono scelti per creare un piatto di fortuna, ma da allora non furono mai più cambiati! Tutti prodotti italianissimi che confermano il legame di questo piatto con il “Bel Paese” e aggiungono al gusto mediterraneo un sapore tipicamente americano, come quello della salsa Worcester. Si tratta di un condimento simile alla nostra maionese, preparato con tuorlo d’uovo, aglio, pepe, succo di limone e olio d’oliva, che conserva una nota agrodolce leggermente piccante.
La Caesar Salad con la salsa Worcester è una delle versioni del piatto più diffuse ma non ne mancano altre più delicate che sono state proposte dall’estro e dal gusto personale di tanti cuochi diversi.
Una di queste prevede una salsa allo yogurt con senape e mostarda al posto dell’americana Worcester, mentre un’altra ampiamente diffusa e apprezzata è quella con petto di pollo sfilacciato e acciughe, che rende il pasto più sostanzioso e perfetto per restare leggeri con gusto.
Comunque la si prepari la Caesar salad resta una bontà che ci si può permettere a cuor leggero e se l’estate non tarda ad arrivare, non c’è modo migliore di darle il benvenuto!

TOP

Cassa 0