Attenzione! Per gli acquisti con consegna a domicilio è necessario chiamare in Bakery, non è possibile completare l'acquisto on-line

Storia Di Una Deliziosa Bevanda: Il Cappuccino!

Vi siete mai chiesti com’è nata una delle bevande più richieste nei bar di tutto il mondo? Stiamo parlando del celebre cappuccino, il drink a base di caffè e schiuma di latte che viene consumato, sia caldo che freddo, a colazione o nel pomeriggio, per rendere più gustosa una piacevole pausa dal lavoro o dallo studio.

COME NASCE IL CAPPUCCINO!

L’origine di questa bevanda ha radici lontane: secondo la tradizione il primo cappuccino fu consumato nel 1683 a Vienna, città che all’epoca si trovava sotto l’assedio turco. Per liberarsi dall’oppressione nemica, il generale Starhemberg, comandante dell’esercito austriaco, inviò un giovane di origine polacca, Georg Kolschitsky, a chiedere l’intervento di Carlo di Lorena e delle sue armate, che in breve tempo arrivarono nella capitale austriaca e costrinsero alla fuga l’esercito ottomano.
In seguito al successo militare, il giovane polacco ricevette in premio dei sacchi pieni di chicchi (confusi con il mangime per cammelli) che furono lasciati dai Turchi prima della ritirata. Con questi chicchi Kolschitsky aprì, vicino alla Cattedrale di Santo Stefano, la prima bottega del caffè europea, chiamata il “Fiasco Blu”.
Un giorno passò a far visita in bottega Padre Marco d’Aviano, curioso di assaggiare una bevanda insolita per l’epoca ma, trovandola troppo carica, chiese di renderla meno decisa grazie all’aggiunta del latte. Il mix di caffè e latte, allora, assunse il colore del saio indossato dal frate cappuccino e da tale associazione nacque il nome “cappuccino”.
Bisogna precisare, però, che questo drink era molto diverso da quello che beviamo noi oggi, visto che veniva utilizzato il metodo di estrazione “alla turca”, che consiste nell’estrazione di aromi e sapori dalla polvere di caffè, e considerando che non si conosceva ancora l’abitudine di montare il latte per renderlo schiumoso.
Una piccola curiosità: la nostra tipica colazione a base di cappuccino e cornetto nascerebbe proprio al “Fiasco Blu”, dove venivano serviti dolcetti a forma di mezzaluna (i croissant) per festeggiare la cacciata degli Ottomani.

UNA VARIANTE MODERNA: IL CARAMEL MACCHIATO

Il Caramel Macchiato è una golosa variante che prevede poco caffè, abbondante latte caldo schiumato e caramello artigianale. La bevanda viene preparata cospargendo con caramello la tazza, che va successivamente inserita sotto la macchina da caffè per aggiungervi un caffè ristretto. Successivamente si aggiunge il latte schiumato, guarnito con un topping di caramello decorativo, che cosparge la mousse con diverse forme.

TOP

Cassa 0