Chi non va pazzo per l’irresistibile torta Oreo? Non si può non cedere alla tentazione di assaporare questo dolce a base di soffice crema bianca e biscotti Oreo sbriciolati, cosparsa di delizioso topping alla nutella! Forse non tutti sanno che il celebre cookie americano, formato da due biscotti circolari a base di cacao con uno strato interno di crema alla vaniglia, ha origini lontane: il prodotto è stato infatti ideato dalla ditta Nabisco a New York nel 1912 ed era disponibile nei gusti lemon meringue e cream. In America furono venduti a 30 centesimi di dollaro la libbra in lattine con un tappo di vetro, che permetteva ai clienti di vedere i biscotti all’interno, fino a quando nel 1916 non fu introdotto un nuovo design che privilegiava la variante con il ripieno alla vaniglia, la più amata tra i sapori disponibili. L’Oreo come lo mangiamo adesso fu sviluppato nel 1952 da William A. Turnier al fine di incidervi il celebre logo che dà il nome all’inconfondibile biscotto bianco e nero.
DA COSA DERIVA IL TERMINE “OREO”?
Esistono molte teorie riguardo l’origine del nome “Oreo” che includono l’influenza della parola francese “or”, oro (la confezione originaria era dorata), o della parola greca “oros”, che significa montagna o collina (a causa della forma originale del biscotto), o persino della parola greca “oreos”, che significa bello. Altre teorie indicano che la sillaba -re della parola cream fu inserita tra le due ‘o’ della parola chocolate, oppure semplicemente perché sembrava una combinazione melodica di suoni.
DAL BISCOTTO ALLA TORTA, PER UN TRIONFO DI BONTÀ!
Da un biscotto così buono non poteva non nascere l’idea di preparare una torta ancora più golosa, uno dei pezzi forti di Birdy’s Bakery. Stiamo parlando ovviamente dell’Oreo cake, che in America è conosciuta come Oreo dream pie, la torta dei sogni! Si tratta di una sorta di cheesecake senza cottura, che prevede una base di biscotti Oreo amalgamati con il burro e una farcitura di cream cheese (philadelphia), unita a panna, aroma di vaniglia e biscotti sbriciolati. A guarnire il tutto vengono posti dei biscotti interi in cima al dolce e una morbida e golosa crema alla nutella.
Da provare assolutamente anche l’Oreo Cone Icecream, il gelato in cono al gusto Oreo, e il favoloso Oreo cupcake!