Se pensiamo ad una torta leggera ed invitante, ma gustosta, la prima che ci viene in mente non può non essere la meravigliosa Milky Cake!
La Milky Cake è una torta molto delicata e soffice, a base di latte e cioccolatocon crema di nocciole. Il nome deriva proprio dalla crema di latte che viene utilizzata e che la rende molto leggera. Alla base c’è un delizioso pan di spagnaal cacao che viene farcito.
La sofficità del pan di Spagna contribuisce a rendere questo dolce uno dei cavalli di battaglia della nostra bakery. Ma quali sono le origini del pan di Spagna? A chi dobbiamo questa meravigliosa ricetta che ancora oggi delizia i nostri palati?
LE ANTICHE ORIGINI DELLA BASE PER DOLCI PIÙ FAMOSA AL MONDO
Il Pan di Spagna è una creazione tutta italiana nata verso la metà del 1700 dalle abili mani di un cuoco genovese Giovan Battista Cabona, che durante un viaggio in Spagna ebbe la possibilità di presentare questa sua ricetta alla corte del Re di Spagna.
Gian Battista Cabona, in visita alla corte spagnola con l’ambasciatore Domenico Pallavicini del quale era cuoco personale, fu incaricato di creare un dolce diverso dal solito per deliziare gli ospiti invitati al banchetto a corte che ne rimasero decisamente estasiati.
Inizialmente fu chiamato “Pate Génoise“ in onore alla città natale del suo inventore, ma successivamente fu deciso di nominarlo “Pan di Spagna” perché fu proprio grazie alla corte spagnola che ebbe la sua enorme fortuna.
In realtà le due versioni differiscono tra loro nelle modalità di preparazione (ma non negli ingredienti!): gli ingredienti della Génoise vengono mischiati in un contenitore posizionato su una pentola d’acqua bollente, a bagnomaria e quindi a caldo, mentre quelli del pan di Spagna sono tutti mescolati ed amalgamati in una terrina a freddo.
Grazie alla sua enorme versatilità, può essere farcito con innumerevoli varietà di creme e guarnito con frutta o panna montata. Essendo molto morbido e spugnoso si presta anche ad essere tagliato e sagomato per essere ricoperto da pasta di zucchero o diversi tipi di glasse colorate.
ALCUNI TRUCCHI PER UNA BUONA RIUSCITA DEL PAN DI SPAGNA
Per essere sicuri di preparare un pan di Spagna con i fiocchi basta seguire dei piccoli accorgimenti, tenendo in considerazione soprattutto che è proprio grazie alle uova che il dolce risulta morbido e spugnoso.
- dovremo assicurarci che le uova siano ben fresche e a temperatura ambientee, quindi non fredde da frigo.
- non è necessario separare i tuorli dagli albumi
- Per montare le uova più facilmente bastarà aggiungere un pizzico di sale
- Non dovremo mai aprire il forno durante la cottura per evitare che la torta collassi al centro.
Dopo aver letto le origini e alcune curiosità sulla base “spugnosa” della nostra Milky, non ci resta che gustarne la versione al cacao e il meraviglioso accostamento con la crema di latte, il cioccolato e la crema di nocciole che ne esaltano alla grande il sapore!