Il Natale è ormai alle porte! Nell’aria, l’atmosfera natalizia si respira ovunque: luminarie, addobbi, alberi di natale tutti colorati riempiono le nostre case e ogni angolo della strada. Un sottofondo di cori natalizi riecheggia infondendo allegria. Osservando la nostra città completamente decorata e illuminata per le feste una domanda potrebbe sorgerci spontanea. Come festeggiano il Natale nel resto del mondo?
IL NATALE IN AMERICA
Gli Stati Uniti d’America sono un vero e proprio crogiolo di culture e religioni e pertanto, ci sono diverse tradizioni legate alla festa più amata da grandi e piccini.
La prima differenza che possiamo riscontrare tra il nostro natale e quello americano riguarda proprio la figura del personaggio natalizio per eccellenza: Babbo Natale! Infatti negli Stati Uniti non solo ha un altro nome, Santa Claus(probabilmente nome di origine olandese, che deriva da Sintaklass, cioè San Nicola), ma ha anche due residenze: una a Torrington in Connecticut dove prepara i regali e l’altro a Wilmington dove vive nel suo villaggio con le sue renne.
Il Natale in America è molto sentito e gli americani non si risparmiano in addobbie luminarie. Le case sono piene di vischio, agrifogli e nel salone spicca un enorme albero di Natale, e nei luoghi dove la tradizione è più viva, viene addobbato con fili alternati di mirtilli e popcorn, o con mele zuccherate, caramelle gommose e frutta candita.
Ma l’estro del popolo americano non finisce qui!
All’esterno, i giardini sono illuminati a giorno, tante sono le luminarie presenti. Spesso si organizzano delle vere e proprie competizioni per stabilire quali siano le più belle!
La notte di Natale tra il 24 e il 25 dicembre si trascorre in famiglia con l’unica differenza che negli stati più freddi, dove spesso nevica e le temperature sono rigide il cenone si organizza in casa, magari con un bel caminetto acceso che crea atmosfera, mentre nei luoghi più caldi, ad esempio a Miami, i pasti si consumano all’aperto, a volte addirittura in spiaggia!
CENONE E TRADIZIONI
I piatti tipici del cenone di Natale sono tacchino, anatra, oca o prosciutto di solito serviti con salse spesso a base di mele. Tra i dolci tipici troviamo il Christmas Pudding arricchito con una gustosissima salsa al brandy e la Pumpkin pie, la torta di zucca.
Cori natalizi si incontrano un po’ ovunque e può capitare che gruppi di bambini o cori di adulti organizzati e preparati suonino alla porta per allietare ed intrattenere con tipiche canzoni natalizie.
Raccogliere tutte le tradizioni e le particolarità di ogni stato americano è davvero difficile. Infatti spostandoci anche di pochi chilometri possiamo trovare usanze diversissime, proprio perché per la sua vastità e per la sua interculturalità, possiamo trovare ovunque elementi tradizionali di qualsiasi parte del mondo e di qualsiasi religione.
Il Natale in America, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo è un giorno pieno di magia da trascorrere circondati dall’amore delle persone che amiamo. Buon Natale a tutti!