Una delle caratteristiche principali della cucina americana è senza dubbio la sua interculturalità. Un vero e proprio “melting pot”, un “calderone” di cucine diverse nate dalla convivenza di varie culture sin dai tempi della colonizzazione. Negli Stati Uniti possiamo trovare cibi deliziosi, prodotti locali e diverse cucine etniche, anche se la cucina tipica nazionale è quella dei fast food e dei cibi precotti e si basa principalmente su cibi ricchi di zuccheri, grassi, sale e poveri di verdure e frutta.
ORIGINI DELLA CUCINA AMERICANA
Dopo la scoperta delle Americhe i coloni europei (spagnoli, inglesi, francesi) importarono negli Stati Uniti molti prodotti alimentari locali e materie prime tra cui polli, bovini, ovini, sesamo. In compenso trovarono nel Nuovo Mondo prodotti a loro sconosciuti in particolare mais, fagioli e zucca che pian piano inserirono nella loro dieta.
Gli alimenti maggiormente consumati furono il pane a la carne, soprattutto manzo e maiale in quanto di facile conservazione.
I miglioramenti e le innovazioni tecnologiche introdotte dagli immigrati influenzarono molto la cucina locale. Grazie al miglioramento dei trasporti fluviali e ferroviari gli alimenti potevano essere spostati più velocemente da un posto all’altro, mentre i metodi di refrigerazione e congelamento e le tecniche di inscatolamento dei generi alimentari permettevano di conservare gli alimenti più a lungo.
LA CUCINA MODERNA AMERICANA
Delle preparazioni culinarie del passato legate alle tradizioni indiane rimane ben poco. Molto diffuse ancora sono solo quelle a base di mais e di fagioli.
La caratteristica principale della gastronomia americana sono gli alimenti che possono essere preparati e consumati velocemente.
Se pensiamo alla cucina americana moderna non possiamo non pensare agli hamburgers e agli hot dogs. Entrambi hanno origini centenarie: gli hamburgers sono nati sulle navi che trasportavano emigranti nella linea Amburgo – America (da questo deriva il loro nome), mentre gli hot dog venivano chiamati così perché erano caldi e ricordavano la forma di un cane bassotto.
Questi alimenti sono alla base dei “fast food” americani. Il fast food nasce dall’idea di un americano che per che far consumare “cibi veloci” ai lavoratori impiegati nei centri urbani organizzò delle auto appositamente attrezzate. Successivamente in molti copiarono questa idea e nacquero così numerosissimi chioschi che propongono cibi veloci, anche se spesso poco nutrienti.
Tipicamente americani sono anche moltissimi dolci originali e gustosi, gelati, e insalate giganti con una varietà enorme di ingredienti.
Molti di questi piatti sono riproposti anche qui alla nostra Bakery. Vi invitiamo a provarli!