La Dr Pepper, una bevanda che ha fatto la storia d’America, ora è disponibile anche da noi di Birdy’s Bakery, in importazione USA. Finalmente anche Napoli può godersi questa gustosissima esclusiva americana al sapor di ciliegia!
Anzi, per far contenti anche i più pigri, potrete ordinare la vostra Dr Pepper anche sul nostro e-commerce, ricevendola comodamente a casa per pochi spiccioli!
Ma di cosa si tratta?
Se il nome vi suona familiare è perchè, di certo, non potrà esservi sfuggita questa scena del mitico Forrest Gump, interpretato da un bravissimo Tom Hanks, nel 1994.
DR PEPPER, LA PIÙ ANTICA MARCA DI BEVANDA SODA PRODOTTA NEGLI USA
Potrà sembrare strano, ma la Dr Pepper ha una storia davvero particolare, che la rende più “antica” persino della Coca Cola.
Questa bevanda, amatissima nel Nuovo Mondo, infatti, è stata commercializzata per la prima volta nel 1885, mentre il Dr. John Stith Pemberton, farmacista di Atlanta, in Georgia, produsse uno sciroppo, che sarebbe poi diventato Coca–Cola, l’8 Maggio 1886. Uno scarto di tempo brevissimo che, però, consacra la Dr Pepper al podio!
Si tratta di una bevanda gassata analcolica, della categoria soft drink, distribuita in pochissimi Paesi oltre gli USA, tra cui Inghilterra, Sud America e alcuni paesi europei grazie all’intermediazione dalla ex Cadbury Schweppes (oggi trasformatasi, in parte, appunto, in Dr Pepper Snapple Group Inc).
La particolarità che rende questo drink addictive è il suo singolare aroma, molto dolce, con una nota fruttata alla ciliegia.
La ricetta, però, è segretissima e la sua formula esatta è conosciuta soltanto dal proprietario del marchio. Quello che di certo si sa è che è una miscela unica, formata da ben 23 sapori, tra cui, oltre alla ciliegia, vaniglia, caramello e mandorle.
Inoltre, in alcuni Paesi, la Dr Pepper contiene zucchero invece che sciroppo di mais ad alto fruttosio e, dalle informazioni contenute sull’etichetta, si nota un contenuto totale di calorie differente a seconda della dimensione della confezione.
Insomma, una bevanda che è tutta un mistero, ma che rivela un gusto particolarissimo e assolutamente da provare!
LA DISTRIBUZIONE IN ITALIA
La cosa incredibile è che l’Italia ha potuto godere della distribuzione di questa bevanda, per un breve periodo, nel 1989. La proposta, all’epoca, fu un flop e la Dr Pepper venne ritirata dal mercato nazionale.
Oggi, invece, sono tantissimi i giovani (e non) che l’hanno provata, magari durante un viaggio, e che se ne sono innamorati, restando, però, a bocca asciutta una volta rientrati a casa. Grazie alle nostre bevande di importazione USA, però, adesso, questo non è più un problema!
Vi aspettiamo!